Marijana Badrov Vuković
Rođena 10. travnja 1974. godine u austrijskom gradu Bruck an der Mur, Marijana Badrov Vuković odrasla je u Busovači, Bosna i Hercegovina. S 16 godina zaputila se u Njemačku, a 1989. godine preselila se u Austriju, gdje je pronašla svoj dom i inspiraciju za umjetnost.
Udata za Dejana Vukovića od 1995. godine, Marijana je majka troje djece koji je podržavaju u njezinom umjetničkom radu. Osim toga, obitelj imaju i dvije predivne mačke koje dodatno obogaćuju njihov životni prostor.
Slikanje je za Marijanu postalo više od hobija - postalo je način izražavanja, istraživanja i povezivanja s duhom umjetnosti. Koristeći akrilne boje i ponekad ulje, Marijana stvara djela koja preplavljuju osjećajima, bojama i pokretima.
Njezini radovi naišli su na priznanje diljem svijeta, s više izložbi održanih u zemljama poput Italije, Njemačke, Španjolske, Austrije, SAD-a i Luksemburga. Kritike njezinog rada napisala je Marta Lock, poznata kritičarka, koja je istaknula Marijaninu sposobnost da prenese duboke emocije kroz svoje slike.
Nedavno je Marijanu pozvalo talijansko umjetničko društvo da postane njihov član, a dvije njezine slike bit će izložene u Bostonu, SAD-u. Njezina umjetnost, koja se oslanja na ekspresionizam, apstrakciju i figurativno slikarstvo, ističe se po svojoj originalnosti i dubini.
Kroz svoje putovanje umjetnosti, Marijana Badrov Vuković otkriva nove načine izražavanja i prenosi svoju strast prema umjetnosti na sve koji uživaju u njezinim djelima. Njezina umjetnost postaje most koji povezuje različite kulture, prošlost i sadašnjost, te duboke unutarnje svjetove.
Marijana Vukovic is an artist from Austria. Born on 10.04.1974 in Bruck an der Mur. Abstract expressionism is her kind of painting style. Many international art exhibitions in several countries. Has gotten Art critics from international critic from Italy. Won the Raffaelo Prize from Venice 2020. Participation as the only Austrian artist at the international art exhibition: “Homage to Kandinsky” in Venice 2020. Cover photo for an art newspaper called “Pappel Blatt” autumn 2020. Her work, “Garden Eden” is pictured in the latest book by a writer from Vienna. Future projects include a solo exhibition in October 2021 in Vienna. Marijana Vukovic actively supports for two years with her art many charitable projects and shows great Commitment to environmental protection, animal welfare, artist in need and cancer diseases.
Kontakt:
Marijana Vukovic
E-Mail:
Website: www.marijanavukovicart.com
Phone: +43 670 7742400
Instagram: @marijana_vukovic_
Facebook
IZ MEDIJA:
Marijana Vukovic, Künstlerin aus Bruck
MARTA LOCK-BIOGRAFIA CRITICA D’ARTE
Ho iniziato a occuparmi di arte nel 2015, quando cioè ho ideato e prodotto la raccolta Pensieri per l’Arte, nella quale ho associato 150 dei miei aforismi ad altrettanti dipinti di artisti contemporanei selezionati in tutta Italia; da quel progetto iniziale ne è subito scaturito un altro, quello cioè di organizzare delle mostre collettive itineranti con lo stesso titolo della raccolta, in luoghi prestigiosi e con il patrocinio di Comuni ed enti pubblici locali. Poco dopo ho iniziato a recensire gli artisti emergenti nella mia prima rubrica, Tavolozze Emergenti, che ha avuto un ottimo successo e contemporaneamente, per lo stesso magazine dell’epoca, e successivamente dal 2016 per OkArte, ho recensito le grandi mostre del Nord-Ovest: da Tamara de Lempicka e Matisse a Palazzo Chiablese di Torino, a Frida Khalo e Diego Rivera a Palazzo Ducale di Genova, a De Chirico alla Reggia di Monza, a Picasso a Firenze, a Joan Mirò a Mantova, da Andy Warhol e Jackson Pollock e l’Espressionismo Astratto a Roma a Giorgio Morandi a Bologna, passando per Fontana & Klein, Segantini, Gaugin, Basquiat, Keith Haring, Steve Kaufman, Mimmo Rotella, Boldini, Mosè Bianchi, solo per citarne alcuni, nelle più importanti location milanesi dedicate all’arte – Palazzo Reale, Mudec, Gam, Gam Manzoni, Pac, Triennale -. Le mie recensioni sono sempre state molto apprezzate sia dai lettori che dagli addetti ai lavori, primi fra tutti gli uffici stampa degli importanti eventi artistici sopra menzionati. Dal 2017 ho deciso di creare una nuova rubrica, L’Angolo di Marta Lock, inizialmente pubblicata su Il Fogliettone e poi approdata a L’Opinionista, di cui è diventata il riferimento per arte, cultura, creatività e lifestyle, dove recensisco regolarmente artisti, fotografi, scultori, che rimangono tutti sorpresi dalla mia capacità di leggere la loro arte e di interpretare la loro interiorità, il messaggio che manifestano attraverso il loro estro creativo. Parallelamente ho cominciato a redigere note critiche anche per i cataloghi di molti artisti che desideravano avere a inizio volume le mie parole, e di conseguenza sono stata anche chiamata come critica di riferimento per presentare mostre personali e collettive. I miei testi critici sono stati inseriti dagli artisti in molti cataloghi (Pro Biennale di Venezia, Catalogo dell’Arte Moderna di Giorgio Mondadori tra gli altri) mentre molte altre mi sono state commissionate da artisti esteri: Brasile, Germania, Austria, Svizzera sono tra i paesi più frequenti. Nel mese di settembre 2018 mi è stata affidata la direzione artistica di Umbria Art, il festival di Arte Contemporanea di Terni alla prima edizione, organizzato dall’Associazione Argoo, che ha avuto un grande
riscontro di pubblico sia sul territorio che a livello nazionale attraverso le dirette Facebook, oltre ovviamente a essere stato seguito e supportato da tutta la stampa locale e dal Comune di Terni. A febbraio 2019 sono stata chiamata da Palma Costabile della galleria Medina Arte di Roma per fare la presentazione critica della mostra collettiva Tra Forma e Colore. Ad aprile sono stata Critica di riferimento alla mostra personale di Fabio Masotti presso Palazzo del Bargello di Gubbio che ha avuto un tale successo di pubblico da essere stata prorogata di un mese e il mio testo critico presente nel catalogo è stato usato dagli addetti per le visite guidate. Nel mese di maggio sono stata la Critica ufficiale della Biennale Internazionale del Lazio di Greccio, mentre a giugno sono stata di nuovo chiamata dalla Medina Arte per essere critica ufficiale e fare la presentazione critica della mostra collettiva internazionale Single Work, che ha visto la partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo. Il 14 luglio sono stata Presidentessa di Giuria e Critica Ufficiale della seconda edizione della Mostra Concorso d’Arte “Senatore Cappelli” che ha avuto luogo a San Demetrio ne’ Vestini, in provincia de L’Aquila. Nel mese di agosto 2019 sono stata nominata Critica Ufficiale dell'importante mostra collettiva internazionale Lisbona Contemporanea, che avrà luogo presso la galleria Atelier Natalia Gromicho nel centralissimo quartiere Chiado di Lisbona dal 4 al 10 aprile 2020 mentre a ottobre 2019 sono stata chiamata dal Presidente e dal Comitato Direttivo dell’Associazione Cento Pittori di via Margutta, per curare la presentazione critica della 113° mostra degli associati. Dal novembre del 2019 ho iniziato la collaborazione con la galleria Arte Sempione, per cui curo presentazioni e testi critici di mostre personali e collettive. Nel mese di febbraio 2020 ho ideato e presentato la mostra-premio di pittura Love for Art, la mostra di San Valentino che prevedeva premi in denaro per i primi tre classificati, presso la galleria Arte Sempione.
repro
img-20210331-wa0003
img-20210331-wa0001
img-20210331-wa0002
20210327_122349
img-20210331-wa0000
img-20171108-wa001
20210324_114240
20210324_113708
20210323_122250
20210313_205100
20210307_210129
20210228_150818
20210201_211114
20201130_191028
20200727_150643
20200808_144019
20200623_155006
20200706_230919
20200531_000121
20200601_164842
20200528_135851
20200528_131618
20200528_101409
20200528_102037
20200522_163754
20200511_214503
20200513_132541
20200419_200751
20191129_122803
20191018_193819
20190925_100506
20190628_19243
ulje akril na platnu. umjetnost izraza. 60 × 80 cm. nemirno more.
öl gemälde mit selbst gemachten öl farben abstrakt art 50×50 cm
ulje i akril tehnika.ekspresion art.60×80 cm.titel nemirno more-slika sudjeluje na izlozbi slika.juni 2020.new york -amerika-usa
öl bild expression art 60×80 cm titel das meer
mein aller erstes bild.april 2018.acryl auf leinwand.50×40 cm expression. titel the see
acryl technik auf leinwand expression art.80×60 cmtitel golden leaf
marmor plättchen anhänger patieniert 3x4 cm
expression art.landschaft.encaustik technik bienenwachs und wachs stiefte 50×70 cm.eingerahmt
acryl auf leinwand.expression art.60×50 cm.thematik krebs-karzinom. titel hoffnung
acryl auf leinwand.expression art.50×50 cm.titel patagonien-argentinien
acryl technik 50×40 cm thema krebs
acryl auf leinwand. abstrakt art-landschaft. 80×60 cm
acryl auf leinwand.abstrakt art. 80×60 cm
acryl auf leinwand. abstrakt art. 50×50 cm
acryl auf leinwand. abstrakt art. 50×40 cm
acryl auf leinwand. abstrakt art. 80×60 cm.titel atlantis
acryl auf leinwand. abstrakt art. 40×30 cm-2
acryl auf leinwand. abstrakt art. 40×30 cm-1
acryl auf leinwand. abstrakt art. 40×30 cm
acryl auf leinwand. abstrakt art. 150×100 cm
acryl auf leinwand. abstrakt art. 30×30 cm
acryl auf leinwand. abstrakt art. 30×40 cm
acryl auf leinwand 80×60 cm titel sunset thailand
acryl auf leinwand. 100×75 cm.titel la farfalla
acryl auf leinwand expression art 120×80 cm
acryl auf leinwand 50×40 cmtitel pegasus
acryl auf leinwand 70×50 cm titel delphine
acryl auf leinwand 60×50 cm fantasi werk
acryl auf leinwand 80×60 cm titel italien im herzen
acryl auf leinwand 50×40 cm titel lustige kaiser -tirol
acryl auf leinwand 40×30 cm titel lustige schnecke
acryl auf leinwand 40×30 cm titel see
acryl auf leinwand 40×30 cmtitel feuer salamander
acryl auf leinwand 30×20 cmtitel blaue racke
acryl auf leinwand 80×60 cm titel thailand
acryl auf leinwand 40×30 cm titel boss
acryl auf leinwand 50×40 cm titel karibik